Ricerca:      Genere:              Ricerca Avanzata

21.04.2012

13° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO DI LECCE - I PREMI E LE MOTIVAZIONI

Si è conclusa a Lecce la tredicesima edizione, quest'anno particolarmente ricca e significativa, del festival del cinema europeo. Fra gli ospiti internazionali: Terry Gilliam (che ha presentato il corto "Wholly family") e Emir Kusturica (testimone di un bellissimo libro fotografico sul suo cinema, celebrato con una retrospettiva) hanno registrato una calorosa accoglienza di stampa e pubblico. Quest'anno il programma del festival prevedeva anche tributi a Ken Russell e Sergio Castellitto, al quale è stato dedicato il libro curato da Enrico Magrelli "Sergio Castellitto, senza arte ne parte" (ediz.Rubettino).

31.07.2011 - 18.08.2011

Sinfonie di Cinema 2011 – LA COMMEDIA NEL CINEMA ITALIANO

Anche quest’anno torna a Montefiore dell’Aso (AP) la magica atmosfera del festival “Sinfonie di cinema”.

NEWS

24.02.2009

Penngate?

Il premio Oscar Sean Penn è in trattative con la Pohlad's River Road per Fair Game, la spy story diretta di Doug Liman (The Bourne Identity, Jumper) sul "caso Plame". Penn è in predicato per il ruolo dell'ambasciatore Joseph Wilson, la cui moglie Valerie Plame è un agente della CIA che "viene compromessa" dopo aver scritto un rapporto molto duro nei confronti dell'amministrazione Bush, accusata di aver manipolato l'intelligence sull'annosa questione delle armi di distruzione di massa irachene. Nei panni dell'agente CIA Naomi Watts, che aveva già lavorato al fianco di Sean Penn in 21 grammi.
Lo script è basato sulle vere memorie di Valerie Plame Wilson, che ha lasciato la CIA nel 2005 per intraprendere insieme al marito una battaglia civile contro l'allora Vice Presidente americano Dick Cheney, il vice capo dello staff presidenziale Karl Rove e il capo di gabinetto di Cheney Lewis "Scooter" Libby, colpevoli secondo la Plame di aver rivelato ad alcuni giornalisti la sua identità e di aver cercato di ostruire la giustizia mentendo al gran giurì.
Alla fine Rove e il deputato repubblicano Richard Armitage ammisero di aver passato l'informazione alla stampa, mentre Lybby fu condannato per aver reso falsa testimonianza davanti al gran giurì. L'ex Presidente americano George Bush commutò a Libby una condanna a 30 mesi di prigione.

La redazione

« Archivio News

Copyright © (2008) Lorenzo Procacci Leone Home | Contatti | Privacy | Credits