19.05.2009
“Siamo molto onorati che gli eredi di King ci diano l'opportunità di raccontare la storia di questi fondamentali eventi storici – ha dichiarato Steven Spielberg – Speriamo che il potere creativo del cinema e l'impatto della vita del dottor King si combinino per presentare una storia di innegabile forza di cui tutti possiamo essere fieri”.
Martin Luther King, il reverendo che si battè fino alla morte – avvenuta per mano di un fanatico nel 1968 a Memphis - contro il razzismo in America, aveva registrato in vita il copyright sui propri libri e discorsi, incluso il celebre “I Have a Dream”, un sogno diventato realtà con l'insediamento di Barak Osama alla Casa Bianca.
Sicuramente l'iniziativa della DreamWorks si iscrive nel nuovo corso democratico della politica americana, e nella rinnovata fiducia in un futuro migliore per tutti i cittadini del mondo.