Ricerca:      Genere:              Ricerca Avanzata

21.04.2012

13° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO DI LECCE - I PREMI E LE MOTIVAZIONI

Si è conclusa a Lecce la tredicesima edizione, quest'anno particolarmente ricca e significativa, del festival del cinema europeo. Fra gli ospiti internazionali: Terry Gilliam (che ha presentato il corto "Wholly family") e Emir Kusturica (testimone di un bellissimo libro fotografico sul suo cinema, celebrato con una retrospettiva) hanno registrato una calorosa accoglienza di stampa e pubblico. Quest'anno il programma del festival prevedeva anche tributi a Ken Russell e Sergio Castellitto, al quale è stato dedicato il libro curato da Enrico Magrelli "Sergio Castellitto, senza arte ne parte" (ediz.Rubettino).

31.07.2011 - 18.08.2011

Sinfonie di Cinema 2011 – LA COMMEDIA NEL CINEMA ITALIANO

Anche quest’anno torna a Montefiore dell’Aso (AP) la magica atmosfera del festival “Sinfonie di cinema”.

REDACTED

Regia: Brian De Palma

Interpreti: Kel O'Neill, Ty Jones, Izzy Diaz, Rob Devaney

Durata: 92'

Nazionalità: USA 2007

Genere: guerra

Stagione: 2007-2008

Un grande regista al servizio di un traguardo sperimentale: raccontare i recenti crimini di guerra ricorrendo ad un linguaggio rivoluzionario. Come più volte ha affermato lo stesso Brian De Palma nelle sue interviste: "questo film era già stato realizzato sui blog, attraverso quella realtà filtrata dalle riprese amatoriali piazzate su internet, spesso direttamente dal fronte". In definitiva "Redacted" risponde al requisito primario di raccontare la guerra sottraendola al linguaggio cinematografico classico. Per questa ragione il film si propone sottoforma di grezzo reportage, realizzato con  videocamere a mano proprio dagli stessi soldati. Tutto parte da un tragico effetto collaterale avvenuto nell'estate del 2006 in Iraq. Simulando un blitz all'interno di un caseggiato abitato da civili, un battaglione composto da cinque militari americani sterminò una famiglia irachena dopo aver stuprato una ragazza di 15 anni appartenente alla stessa. Messo a tacere dai vertici militari, nonostante l'evento ignobile avesse dato seguito ad una rappresaglia, il grave atto segnò per sempre le coscienze di alcuni responsabili. Nella drammatica e bellissima confessione finale, circondato dall'affetto degli amici che lo festeggiano per il ritorno in patria, il soldato McCoy scoppia in lacrime, attanagliato dai fantasmi della guerra e dai rimorsi della violenza.

"Redacted", leone d'argento alla mostra cinematografica di Venezia del 2007, non ha potuto beneficiare di distribuzione e di conseguenza non è mai uscito al cinema. E, duole constatarlo, nonostante ci fosse la firma di un grande cineasta come De Palma che solo vent'anni prima con "The untouchables" aveva fatto incetta di premi Oscar. Come è potuto accadere? Mettendo da parte per istintivo buon senso i motivi di censura  (il film è crudo, ma non tanto quanto la violenza artefatta che è alla base di alcuni film di finzione) o di manifesta incompatibilità con la politica guerrafondaia della Casa Bianca, siamo portati a pensare che la natura stessa dell'alta definizione ha reso più idoneo il prodotto al circuito nelle tv via cavo o dell'home video. Ma è un vero peccato che certi film come quello in questione bisogna andarseli a cercare, come si fa ormai solitamente per le informazioni. Il bellissimo e complesso lavoro di De Palma dietro un'apparente e voluto dilettantismo di ripresa cela la qualità nobile di un modo di far cinema che ormai sono in pochi a rischiare. Un metodo che si sottrae ovviamente a qualsiasi beneficio commerciale e che come una sorta di diario quotidiano si riduce a insostenibili e raccapriccianti stralci di bollettini di guerra. A tal proposito il regista ci ha tenuto a sottolineare che è la natura stessa della guerra in Iraq a scatenare spesso il lato peggiore del comportamento dei soldati che avvertono la solitudine e lo smarrimento davanti ad un nemico indefinito. "In Vietnam avevano droga, donne e divertimento tre cose che in Medio Oriente mancano; nella seconda guerra mondiale avevano missioni da compiere, lì si sono ritrovati allo sbaraglio senza un preciso compito da portare a termine". Per De Palma a parte l'evidente disagio provato dall'esercito in un territorio ostile questa guerra in Iraq è figlia ancora una volta delle immagini spesso distorte che sopraggiungono dal fronte. Una versione distorta che ci ha spinto a fare valutazioni affrettate e a compiere scelte sbagliate. Esempio di cinema sfuggente e indefinibile, "Redacted" aggiorna un modo superato di concepire il film di guerra. Una grande lezione, imbevuta d'umiltà, da parte di un maestro costretto purtroppo a predicare col bavaglio.

Blu Ray - 17 Dicembre 2008

Voto:     3 / 5
Commenti al Film

Nessuno ha ancora commentato il Film!

Copyright © (2008) Lorenzo Procacci Leone Home | Contatti | Privacy | Credits